Da Christian Dior a Thierry Mugler, le più grandi case di moda sono onorate in questa selezione di questi bellissimi libri di moda.
Nei segreti commerciali
Manifatture Louis Vuitton, prefazione di Nicholas Foulkes, Assouline DOTT
Mentre Louis Vuitton ha recentemente inaugurato due laboratori di pelletteria a Loir-et-Cher, in questa pubblicazione su misura, la casa apre le porte delle sue manifatture in Francia, oltre che a Ginevra, Fiesso d’Artico (Veneto-Italia) e Texas. Luoghi di cui scopriamo il know-how attraverso le immagini di questo bellissimo libro di moda a scatti ravvicinati di mani in azione, ma anche l’architettura o l’ambiente di alcuni siti, come quello di Ducey, in Normandia, o anche quello di Beaulieu-sur -Layon, nel Maine-et-Loire.
> Louis Vuitton produce, prefazione di Nicholas Foulkes, Assouline, 400 p., € 95.
Dior per sempre
Christian Dior, di Olivier Gabet e Éric Pujalet-Plaà, Silvana Editoriale. DOTT
Cinque anni fa, il MAD ha dedicato una ricca retrospettiva a Christian Dior. Un evento che ritroviamo sotto forma di una densa monografia, portata da una modella sobria e da foto su sfondo nero che mettono in risalto i dettagli degli abiti del couturier, simbolo dello chic francese. Scopriamo anche la sua passione per l’arte e il mobile, dalle miniature persiane alle fondazioni di Pierre Legrain poi, classificate per temi (direttori artistici, prototipi…), i suoi modelli più belli, dal 1947 ai giorni nostri.
> Christian Dior, di Olivier Gabet e Éric Pujalet-Plaà, Silvana Editoriale, 504 pag., € 45.
E Brioni creò l’uomo
Brioni, Tailoring Legends, di Olivier Saillard e Bret Easton Ellis, Assouline. DOTT
Clark Gable o Pierce Brosnan, Anthony Hopkins e soprattutto Brad Pitt… I costumi Brioni hanno vestito le leggende di Hollywood sin dalla creazione della maison italiana nel 1945. Per capire questa storia d’amore, leggi la prefazione di Bret Easton Ellis, che racconta come i suoi “Brioni” lo abbiano accompagnato nel suo primo californiano passi. Lo storico della moda Olivier Saillard ripercorre poi l’avventura di questa istituzione fondata a Roma nel secondo dopoguerra. Una storia per immagini, glamour come desideri!
> Brioni, leggende della couture, di Olivier Saillard e Bret Easton Ellis, Assouline, 264 pag., € 195.
Il re del bling
Sfilate Versace, di Tim Blanks, Editions de La Martinière. DOTT
Sfarzoso, affascinante, leggendario… Le sfilate di Versace hanno segnato la storia della moda. In primis dalla concentrazione di modelle che hanno sfilato sul red carpet del Maestro Gianni. Nel marzo 1991 si circonda di Linda Evangelista, Naomi Campbell, Christy Turlington e Cindy Crawford, dedicandosi così il decennio delle super top model. Un’antologia di riferimento illustrata da oltre 1.100 foto che mostrano 120 presentazioni di prêt-à-porter e haute couture, dagli esordi dello stilista, nel 1979, fino allo scorso anno.
> le passerelle di Versace, di Tim Blanks, Edizioni de La Martinière, 632 pag., € 59.
giovane centenario
Vogue Paris, 100 anni (1920-2020), collettiva, Musei di Parigi. DOTT
Ha segnato il ritorno alla cultura con le sue copertine, i suoi abiti, archivi e altri scatti famosi. La mostra “Vogue Paris”, che fino alla fine dello scorso gennaio ha commemorato i 100 anni della rivista al Palais Galliera, è ora disponibile in versione cartacea. Drappeggi fluidi degli anni ’30, scatti di Marie-Laure de Noailles o Man Ray, ma anche le serie di fotografi superstar come Guy Bourdin, Sarah Moon, Helmut Newton… Un tuffo in un secolo di bellezza, audacia, femminilità e avant -garde.
> Vogue Parigi, 100 anni (1920-2020), collettiva, Musei di Parigi, 324 p., € 49.
Una certa idea di donne
Thierry Mugler, di Thierry-Maxime Loriot, Arti decorative Ucad. DOTT
Ha fatto sfilare Jerry Hall e Naomi Campbell, ha vestito Madonna o Cardi B e ha collaborato con i più grandi fotografi, da Helmut Newton a Guy Bourdin, da Dominique Issermann a Jean-Paul Goude. Il couturier Thierry Mugler (scomparso all’inizio dell’anno), esposto fino al 24 aprile al MAD, è oggetto di un catalogo che racconta la sua visione di una donna fantasticata. Troviamo in questo bellissimo fashion book le foto degli abiti con le spalle sproporzionate dei suoi esordi, quelle delle top models che sfoggiano abiti in metallo o pneumatici, che hanno segnato per sempre la storia della moda.
> Thierry Mugler, di Thierry-Maxime Loriot, Arti decorative Ucad, 232 p., € 45.